Offerte didattiche | Festival Corti a Ponte
Personalizza i tuoi cookie

Questo sito web utilizza i cookie per offrire la migliore esperienza utente possibile, sono memorizzati nel tuo browser e svolgono la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web.

Maggiori dettagli alla pagina Privacy e Cookie Policy.

Sempre attivi

I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di questo Sito e garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza. I cookie di prima parte raccolgono dati statistici in modo anonimo.

Offerte didattiche

Corti a Ponte APS offre alle scuole del territorio diverse attività didattiche legate al cinema.


PICCOLO FESTIVAL CORTI A PONTE 2025

Dal 16 Aprile al 17  maggio 2025

Cuore del Piccolo Festival sono le proiezione di cortometraggi fatti da bambini e ragazzi da 3 a 18 anni provenienti da tutto il mondo, in lingua originale con sottotitoli, divisi per fasce d’età.

Calendario delle proiezioni per le classi

BY 3.7 (scuola dell’infanzia e primo ciclo scuola primaria)

  • giovedì 24 Aprile 2025 ore 9:30-11:30 – Teatro Parrocchiale di Legnaro
  • giovedì 8 Maggio 2025 ore 9:00-11:00 – Cinema Multi Astra Padova
  • martedì 13 Maggio 2025 ore 9:30-11:30 – Sala Civica Ponte San Nicolò
  • mercoledì 14 Maggio 2025 ore 9:30-11:30 – Cinema Porto Astra Padova

BY 8.10 (secondo ciclo scuola primaria)

  • mercoledì 16 Aprile 2025 ore 9:00-12:00 – Cinema Multi Astra Padova
  • martedì 22 Aprile 2025 ore 9:30-12:30 – Teatro Parrocchiale di Legnaro
  • mercoledì 30 Aprile 2025 ore 9:30-12:30 – Sala Civica Ponte San Nicolò
  • giovedì 15 Maggio 2025 ore 9:30-12:30 – Cinema Porto Astra Padova

BY 11.13 (scuola secondaria di I grado)

  • martedì 24 Aprile 2025 ore 8:10-11:10 – Teatro Parrocchiale di Legnaro
  • martedì 6 Maggio 2025 ore 9:30-12:30 – Sala Civica Ponte San Nicolò

BY 14.18 (scuola secondaria di II grado)

  • mercoledì 23 Aprile 2025 ore 9:00-12:00 – Auditorium Liceo Artistico “Modigliani” di Padova

Costo: E’ gradita una donazione di un euro a bambino/ragazzo, se possibile. L’accesso è gratuito per le scuole partner.

Per informazioni e prenotazioni: kids@cortiaponte.it

CONCORSO RECENSIONI

Attività per le classi che hanno partecipato alle proiezioni, per la scrittura di recensioni cinematografiche da pubblicare sul sito del festival.

MOSTRA-CONCORSO IMMAGINE DELL’ANNO (PCTO)

Concorso aperto ai licei artistici di Padova, per la creazione dell’immagine che illustra il tema dell’anno sulla grafica del festival. Le opere finaliste saranno esposte in una mostra durante il festival, nell’atrio del Municipio di Ponte San Nicolò.

LABORATORI DI CINEMA nelle classi

Dal 1 ottobre 2024 al 30 Aprile 2025

Esperti esterni coinvolgeranno bambini o ragazzi nella produzione di corti di animazione o di brevi documentari. Le attività sono rivolte a tutti gli ordini di scuola, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di II grado.

I laboratori sono a pagamento, gratuiti per le scuole partner.

L’Associazione Corti a Ponte APS è disponibile a collaborare per la partecipazione a bandi pubblici, quali il Piano delle Arti o il Piano Nazionale Cinema per la Scuola.

Le scuole interessate ad avere più informazioni possono scrivere a: kids@cortiaponte.it