Questo sito web utilizza i cookie per offrire la migliore esperienza utente possibile, sono memorizzati nel tuo browser e svolgono la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web.
Maggiori dettagli alla pagina Privacy e Cookie Policy.
I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di questo Sito e garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza. I cookie di prima parte raccolgono dati statistici in modo anonimo.
Corti a Ponte è un Festival Internazionale di Cortometraggi, caratterizzato da un’impostazione votata all’educazione all’arte cinematografica ed al coinvolgimento attivo del pubblico di tutte le età e le fasce sociali.
Si compone di due contenitori principali: un Grande Festival Internazionale, dedicato ai corti d’autore ed un Piccolo Festival Internazionale che accoglie i corti fatti da bambini e ragazzi di tutto il mondo.
Affiancano le proiezioni una serie di eventi collaterali quali una mostra di illustrazione, spettacoli dal vivo, laboratori ed incontri.
La Convenzione Europea del Paesaggio definisce il paesaggio come “una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni”.
È dedicato ai corti d’autore. Per i 18 anni del festival, dedicherà una serata ad una selezione dei più bei corti delle passate edizioni.
È la sezione di Corti a Ponte dedicata alle scuole. Presenta cortometraggi fatti da bambini e ragazzi di tutto il mondo, dai 3 ai 18 anni.
Mostra di illustrazione: dal 6 al 16 maggio
Presentazione libro: 13 maggio
Spettacolo di Sand art: 16 maggio
Meeting internazionale per la condivisione di buone pratiche di film literacy: 17 maggio
Puliamo Ponte: 18 maggio
Notifiche