Festival - Festival Corti a Ponte
Personalizza i tuoi cookie

Questo sito web utilizza i cookie per offrire la migliore esperienza utente possibile, sono memorizzati nel tuo browser e svolgono la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web.

Maggiori dettagli alla pagina Privacy e Cookie Policy.

Sempre attivi

I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di questo Sito e garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza. I cookie di prima parte raccolgono dati statistici in modo anonimo.

Festival

Il giorno 17 Maggio 2025 , tra le 9:30 e 18:30, presso il centro culturale "Rigoni Stern" di Ponte San Nicolò, si svolgerà l'International Meeting of Film Educators, un incontro tra operatori di didattica dell'audiovisivo di diversi paesi. Sarà un informale e amichevole momento di scambio di buone pratiche di...

Pubblicato l'elenco dei corti selezionati per il Concorso BY 3.18, che raccoglie corti fatti da bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni, provenienti da tutto il mondo, che costituiranno il programma del Piccolo Festival 2025, sezione del festival dedicata alle scuole. I corti saranno proiettati con attenzione all'età del pubblico,...

Dal 21 maggio al 1 giugno 2024 le sale di Villa Crescente a Roncaglia di Ponte San Nicolò ospiteranno una mostra di illustrazione sul tema dell'anno: ESPLORAZIONE - Esplorare vuol dire guardare con curiosità a noi e al nostro ambiente, vicino o lontano, nel passato o nel presente. Gli studenti del Liceo...

Dal 29 al 31 Maggio vi aspettiamo in sala per le proiezioni del concorso ufficiale internazionale per corti d’autore, sia dal vero che in animazione. Calendario degli eventi: mercoledì 29 maggio 2024 - ore 21:00 - Centro Culturale "Rigoni Stern", Ponte San Nicolò proiezione cortometraggi d'autore sezione PLUS 1 (per un pubblico...

È di Sara Savioli (classe 4F Liceo Artistico Modigliani di Padova) l’opera vincitrice del Concorso Immagine 2024, riprodotta sulla grafica del festival 2024. Motivazione: Per la maturità del segno, per il suo forte impatto visivo e la buona leggibilità, poiché consente sia una comprensione immediata del significato che un’osservazione più lenta...

Il “Piccolo Festival” è la sezione del Festival Internazionale di Cortometraggi “Corti a Ponte” dedicata alle scuole (dall’infanzia alla secondaria di II°) presentando corti prodotti da bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni, provenienti da tutto il mondo, in lingua originale con sottotitoli, con indicazioni per una visione critica...

Pubblicato l'elenco dei corti selezionati per il Concorso BY 3.18, che raccoglie corti fatti da bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni, provenienti da tutto il mondo, che costituiranno il programma del Piccolo Festival 2024, sezione del festival dedicata alle scuole. I corti saranno proiettati con attenzione all'età del pubblico,...

Pubblicato l'elenco dei corti selezionati per il Concorso Ufficiale, che costituiranno il programma del Grande Festival 2024, suddivisi in due categorie: animazione e fiction Saranno proiettati con attenzione all'età del pubblico, quindi divisi in 5 sezioni: FOR 3+ FOR 8+ FOR 11+ FOR 14+ PLUS SCARICA L'ELENCO DEI CORTI SELEZIONATI PER IL...