Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario acquisire un consenso specifico. Inoltre potrebbero essere presenti altri cookie analitici e di profilazione di terze parti, questi saranno attivi solo dopo il consenso.
Personalizza i tuoi cookie
Questo sito web utilizza i cookie per offrire la migliore esperienza utente possibile, sono memorizzati nel tuo browser e svolgono la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web.
I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di questo Sito e garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza. I cookie di prima parte raccolgono dati statistici in modo anonimo.
Cookie
Cookie law info checkbox necessary
Durata
12 mesi
Descrizione
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". Non memorizza alcun dato personale.
Cookie
Cookie Policy Viewed
Durata
12 mesi
Descrizione
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Cookie
Matomo Analytics
Durata
12 mesi
Descrizione
Cookie analitici di prima parte opportunamente configurati per raccogliere dati di navigazione in modo aggregato e anonimo.
Questo corto ci é apparso piuttosto complesso da capire e ne abbiamo parlato molto tra noi per comprenderlo meglio. Abbiamo evidenziato i temi trattati, che sono: i sogni da realizzare, la speranza, il coraggio, l’amicizia e la malattia. La storia é ambientata in Spagna ma potrebbe capitare ovunque e a ognuno di noi, perché la protagonista é una ragazza col sogno della danza che deve lottare contro una malattia terribile. Attraverso la lingua, le immagini, la musica e il ballo siamo entrati nella vita e nella cultura dei nostri coetanei spagnoli e con loro abbiamo vissuto l’ansia di sapere se alla fine la loro amica ce l’avrebbe fatta a vincere la lotta contro la malattia.
Il corto si conclude con un appello a continuare a investire nella ricerca contro il cancro per dare una speranza ai ragazzi ammalati. Ci é piaciuto per la storia, le musiche e la suspence che ci ha tenuti attenti fino all’ultimo.